Ultimamente qualcuno di voi si sarà accorto che alcuni dei video caricati sul tubo, sono senza audio. Questo perchè le alte sfere di Google (che ha aquistato il grande portale di videosharing un pò di tempo fa) hanno deciso che non saranno più ammessi video con tracce audio coperte da copyright.Il tutto è un grosso freno alla creatività e alla libertà di poter mettere il proprio sottofondo preferito in un qualsiasi montaggio. Certo, a patto di non usare AudioSwap, la "libreria" audio fornita dallo stesso Youtube nella quale si possono trovare tutti i brani "permessi". E gli users insorgono: infatti, se si dà un'occhiata ai canali più popolari del sito, si vedrà che sette su dieci sono legati alla musica.
Con le sue 13 ore di video caricate al minuto e con i suoi 300 milioni di utenti mensili, Youtube rappresenta il più importante sito internet di video del mondo.
Secondo me questa operazione di "oscurantismo" seppur indiretto mette in cattiva luce tutto lo staff di Google, sempre attento ai suoi fruitori e dalla parte della libertà e della creatività. Spero che cambino rotta.
Per la cronaca, il mio canale ha visto già tolto l'audio a due dei miei video.

2 Commenti!! Fatti sentire!:
in rispsota ad un tuo messaggio lasciato mesi fa...
stefano d'orazio l'ex cantante dei vernice non è per nulla morto, anzi continua a scrivere e cantare belkle canzoni, nonostante tv e radio non lo trasmettano più.
stranissimo... avevano detto detto che fosse morto °___°
meglio così :)
dicevano la stessa cosa di Corona.. ma forse intendevano "musicalmente parlando"
Posta un commento