“Roma invasa dalle auto: la Capitale, dove si contano 699 veicoli ogni mille abitanti, è la città italiana con il più alto numero di automobili. A Nord, il record spetta a Modena (651 vetture/1.000 abitanti) al Sud Catania sul podio (680/1.000). Questa alcune delle cifre contenute nel IV rapporto Apat sulla qualità dell’ambiente urbano, presentato martedì a Roma: nella Capitale il numero di vetture (i dati si riferiscono al 2006) registra comunque un calo del 4,5 per cento rispetto al 2000. E se anche a Milano è calato in sei anni il numero di veicoli (-9%), il trend nazionale è di segno opposto: a Taranto ci sono il 10,8% di vetture in più, mentre Napoli fa eccezione, con una diminuzione del 6,0%. Nello stesso periodo 2000-2006, nei comuni della provincia (ad eccezione del comune capoluogo) il numero di auto pro-capite mostra un aumento generalizzato, a eccezione di una lieve flessione per Modena (-0,9%) e Bologna (-1,5%), così come, a livello comunale, aumenta il numero di motocicli (dal 25,4% a Brescia al 103,5% a Palermo)..."
Caro Sindaco o, a questo punto, chi per lui, AL POSTO DI AUMENTARE LA TARSU e metterla anche sui garage (assurdo), perchè non risani i conti del comune facendo un pò di sane multe? Potreste farci diventare la città più ricca d'Italia con quello che ne verrebbe fuori!!
A parte questi discorsi, io ho trovato il modo di non pagare più assicurazioni inutili, bollo, benzina, parcheggi, parcheggiatori a Catania, come in qualsiasi altra città.
Il video sotto dice tutto.
E' assurdo come si debba ricorrere sempre a internet per sapere certe notizie, mentre i tg continuano a disinformare la gente. Oggi al tg1, dei servizi assolutamente inutili, come "quanti presidenti americani erano mancini" o il fatto che "a Umbero Eco piace la 'ghigliottina'di Carlo Conti".
Infine voglio esprimere il mio sgomento per Modena, città dove le bici dovrebbero dominare, al primo posto nel rapporto auto/abitanti nel Nord Italia! Non ci sono parole. MODENESI SVEGLIA!!!
W LA BICI!!!
PS: L'articolo iniziava con le parole "Roma invasa dalle auto". Fortunatamente per almeno una volta questo non succederà. Come ogni anno, anche quest'anno: CIEMMONA 2008.
4 Commenti!! Fatti sentire!:
A parte il fatto che "a Umbero Eco piace la 'ghigliottina'di Carlo Conti" è una notizia per me fondamentale.... AH AH AH
A parte gli scherzi, effettivamente siamo arrivati a livelli assurdi, senza parlare delle grandi città si vedono anche in cittadine tipo la mia di 35.000 abitanti code a tutte le ore del giorno, SUV in strade dove a malapena ci passano una Panda ed una bici a fianco, giornate con targhe alterne a causa di un'aria non più respirabile. E lo chiamano progesso, boh...
Abbiamo pubblicato le tue foto.
Grazie per il contributo che stai dando al MAS!
A presto
Io proporrei di istituire il giorno dell auto invece che il giorno della bicicletta come si fa in molte città...
6 giorni su 7 puoi usare solo la bici,
l'ultimo giorno della settimana puoi usare anche l'auto...
:-)
Ciao
ps.ti ho messo tra i siti amici
Beh, anche io sono un sostenitore della bici come mezzo di trasporto, e non di solo svago. Devo ammettere che la scelta più che dalla ecologia è dettata dal mio status di studente (come tale squattrinato)...
Nonostante abbia la capacità di sfasciare tutte le bici che mi capitano a tiro, continuo a non rinunciarvici...
Non c'è storia, in giro per le vie di Torino con della buona musica schivare le code, il traffico e lo sguardo un pò geloso degli automobilisti che ti vedono sfilare...
Posta un commento