
Promuovere e realizzare la mobilità sostenibile: questo è il titolo della conferenza che domani, venerdì 28 novembre alle ore 9, si terrà a Catania presso il palazzo centrale dell'università, in Piazza Università. Si, quella piazza diventata zona pedonale, dove non si puo' parcheggiare l'auto, ma dove la sera si vedono auto blu e non blu in sosta felice e ovviamente vietata. Il tutto è semplicemente stupendo.
Lo stesso accade anche nella PEDONALE Piazza Duomo, Mazzini, insomma...
In effetti non credo che possano essere molto credibili, dopo la fine che ha fatto la metropolitana, o peggio ancora la pista ciclabile che doveva collegare piazza stesicoro con il lungomare.
Sono diffidente, e non per colpa mia. Lo sono diventato grazie a quelli che hanno fatto di Catania quello che è ora.
Quindi le conferenze, le "tavole rotonde", i "contentini" all'opininione pubblica e gli "stiamo lavorando per", mi dispiace ma non funzionano più.
Mobilità sostenibile? Meno parole, più fatti.
Nel video sopra, il modo con cui ho risolto il problema della mia mobilità.
Se anche quelli che possono, prendessero esempio, non ci sarebbe bisogno di queste conferenze.
Dobbiamo accontentarci però... almeno è già qualcosa.
Cliccando qui, il programma completo dell'incontro di venerdì.
0 Commenti!! Fatti sentire!:
Posta un commento