Quindi ecco un'ennesima puntata di "Casa Rock(S)politik"!!
"22 marzo. Mi trovavo il quel delle colline del Ragusano, insieme a un altro manipolo di bikerZ, per fare un pò di downhill giù per i pendii iblei. Nonostante il freddo (2-3 gradi) e a un certo punto anche la neve (bellissimo raidare con i fiocchi che ti piombavano addosso) cominciamo a "darci da fare" saltando massi, muri e rampe in legno ottimamente preparate dai rider ragusani.
Ma per quanto bello, avevo realizzato che il tracciato era comunque estremo, quindi "troppo" per quanto riguardava la mia bici (che è bella ma certo all'altezza): decido quindi di provare un percorso "parallelo", insieme ad altri due amici, ovviamente più lungo e nel quale non c'era niente di "tecnico" se non una piccola, insidiosa, bastardina rampetta in legno che ti "sparava" in altezza con la bici, ma disbiego rispetto al senso della strada. Insomma, una rampetta tosta: la vedo alla prima discesa: ok alla prossima la faccio. Seconda discesa: la salto devo dire niente male, atterro bene e sono fiero di me, e gaudente continuo il mio percorso. Comincia a farsi tardi, era già ora di pappa, e ritornati alla partenza, ci chiediamo "andiamo a mangiare, o facciamo un'ultima discesa"?
Ultima discesa all'unanimità. Non l'avessi mai fatto. Avete presente i poliziotti che si beccano l'unica pallottola della loro vita proprio l'ultimo giorno di servizio?? Il paragone non è molto dissimile: scendiamo a tutta birra, vedo la rampa famelica che si avvicina (intanto aveva nevicato, quindi legno e ruote viscide) salto e, credetemi, non so come... atterro talmente male che la gamba va a mettersi fra sella e canna, un sasso fa da leva e CRACK!! Ciao."
Quest'immagine non è tanto diversa dalla realtà, anche se lo sport è un altro. Anche l'espressione facciale era quella.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEghCuB2J1ct5oUKifysMVdvOsBE2R7EvJXJX8oMWUy2Bnt3Q_6FZlFeI1O5kMxCzeAzTxmo7sQvuLGrDIdh-solSQAe6fU-7e-zje10KWbm84GU18cCdg6k-7I66viTzUjvVseOzJFiPSvq/s320/580772263_small.jpg)
Il quel momento i pensieri andavano dappertutto quasi, tranne che alla gamba rotta. Ho temuto davvero il peggio, anche perchè non avevo mai avuto a che fare con cose così gravi, e il tutto oltre al dolore! Che in ospedale mi hanno poi detto essere molto simile a quelli del parto.
Subito i miei amici (che cito: Mario, Filippo, Federico e Filippo "Princidio" che ringrazio tantissimo per l'aiuto e il supporto) (mai andare a fare ste cose da soli) mi soccorrono come possono e chiamano i pompieri, che vengono giù a prendermi con la barella in pieno stile soccorso alpino (eravamo praticamente in mezzo al nulla e l'ambulanza non poteva arrivarci).
Insomma, è una cosa che ti segna e tanto, con il massimo rispetto per le persone che hanno avuto e hanno lesioni molto più complesse della mia.
In ogni caso la frattura era comunque interna, composta e riparabilissima, tra l'altro con una tecnica nuova che non prevede ingessature ma solo un ferro endomidollare. 10 giorni all'ospedale di Ragusa e sono tornato proprio oggi. Il recupero sarà comunque breve.
Lo spero, vorrei ANCHE tornare a lavorare!!!
Cosa possiamo dire.... che "Non si sa di avere anche le ossa finchè non le si rompono"?? Che "Ciò che non ti uccide ti rafforza"?? Spesso mi chiedo perchè ho fatto quell'ultima discesa, perchè ho preso quella maledetta rampa (cmq era davvero bastarda) e sopratutto come cavolo la gamba è andata a mettersi proprio là. Ma sono tutte cose che si dicono sempre dopo che succedono incidenti così, alla fine imprevedibili come questo.
Chissà, io spero solo di rimettermi presto, camminare e pedalare, più forte, più veloce... più freeride!!!
...E non mi dite "in gamba" che non ne posso più.
8 Commenti!! Fatti sentire!:
Ahiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii! Mi dispiace! Spero che ti rimetterai in fretta! Una delle cose più brutte che possa capitare ad un ciclista...
Ti faccio i migliori auguri di una buona e veloce ripresa! Ad Acireale ti aspettiamo per farci una bella discesa dalla Timpa!
Con affetto dalla Critical Mass di Acireale
Ma poverooooo! Tantissimi auguri di rapida guarigione...
;)
E non hai considerato il fatto che qualche giorno prima ti avevo detto di venire a Catania al giro in bici per le piste ciclabili ma tu hai preferito romperti la gamba :)
Bentornato e buona guarigione cugi'!!!
Vale
Oh, mi dispiace per l'incidente. Spero ti rimetta presto, che il blog aspetta te :)
we..in bocca al lupo allora :D
Povero Tano.... ne combini sempre una!!! Per questo faccio ciclismo su strada!!! altro che salite e discese!!!! ahahahaha cmq in bocca al lupo di buona guarigione!!!
Fabio
Posta un commento