Visualizzazione post con etichetta marco travaglio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta marco travaglio. Mostra tutti i post

venerdì 26 febbraio 2010

La Politica Rock e la droga in Italia.



La puntata del 25 febbraio di Annozero è stata molto interessante, per una volta il tema non è stato solo la politica, infatti protagonista assoluto era il "proibito", che di questi tempi ha purtroppo Morgan come portabandiera.
Marco Castoldi infatti era presente in trasmissione, e ne sono venuti fuori interessantissimi dibattiti insieme al filosofo Bonaga e alla giornalista Palombelli. Oltre il classico intervento di Marco Travaglio, ha telefonato in studio anche Adriano Celentano, che probabilmente aveva davvero fumato l'impossibile poco prima, causa la tristezza del suo intervento. Travaglio ha citato inoltre uno spot che la rivista Rolling Stone ha diffuso poco tempo fa, su quanto i politici stiano prendendo il posto dei rocchettari. Va bene che il Rock è bello che morto da tempo, ma che rinasca sotto forma dei nostri ZOMBIE quali sono i nostri parlamentari...



Ma archiviata questa puntata, volevo cogliere l'occasione per parlare un attimo del problema della droga. Il dizionario la definisce come sostanze "in grado di incidere sulle prestazioni e/o capacità psico-fisiche, e che spesso inducono forme di dipendenza fisica o psicologica".
Non drogarsi, che è già sbagliato, ma esserne dipendenti è il vero problema, secondo me.
Ma dipendenti da cosa? Morgan e gli altri, ad Annozero non fanno altro che aprire un corollario di possibilità, ho sentito anche dire che "Drogarsi non è più da anticonformisti". Ma dove finisce il conformismo in questo mondo dove ormai tutto è meramente pop-ular??
Ecco cos'è popular: i dati relativi al consumo di tutto ciò che è DROGA, almeno in italia.
  • 13 milioni di persone (che se escludiamo i minorenni sono quasi metà popolazione italiana) fumano sigarette, 80 mila morti l'anno: LEGALIZZATO.
  • 1 milione assumono droga periodicamente. 500 morti l'anno. (questo solo perchè la droga non costa come il tabacco): giustamente NON legalizzato.
  • 9 milioni hanno almeno una volta fumato una canna. Zero morti, anche se spesso chi fuma assiduamente cannabis è anche un tabagista, e la canna è cancerogena esattamente quanto la sigaretta. Quindi tra gli 80 mila morti. NON legalizzato.
  • 1,5 milioni di italiani è un alcolista. 25 mila morti l'anno. Il problema qui non è che la vendita di alcool sia legalizzata o no, quanto che non sia controllata (sopratutto per i minorenni) nonostante tutte le buone intenzioni di cui governo e tv si riempiono.
  • 25000 euro al giorno spesi per i gratta e vinci. E anche questa è una forma di dipendenza che lo stato LEGALIZZA, mentre la gente se ne fotte di "giocare responsabilmente".
Sempre durante Annozero, brillante è stato l'intervento del grande Mauro Pagani, che consiglio a tutti di ascoltare.

martedì 22 dicembre 2009

Vespasiano.



Di sicuro non sono il primo che ha pensato a questo titolo alternativo per Porta a Porta, che sempre di più stupisce per il fatto che vada ancora in onda. Dopo la grande mossa elettorale del duomo in faccia al "premier", che ha fruttato i risultati sperati, BruCo Vespa si è messo a parlare dell'ultimo video di Travaglio, sopra. (che è costretto a passare solo su internet ogni lunedì).
Con un sapiente lavoro di montaggio, un video che chiariva le idee su un fatto di violenza così grave, diventa un video, l'ennesimo, di attacco contro Silvio Nasino Berlusconi.
La cosa pazzesca è che il povero Travaglio non ha avuto la possibilità di replicare, perchè di fatto non poteva vedere la trasmissione, che era registrata (in studio l'età media era 60 anni e a una certa età, capirete che non si puo' far tardi la sera...).
Dopo questo vide che fa capire come sono andate le cose, sotto potete ascoltare la replica di Travaglio, andata in onda questo lunedì pomeriggio.





Ma se da un lato c'è Vespa, dall'altro c'è la DeFilippi. Per Mediaset paghiamo le tasse, per la Rai paghiamo il canone. Quest'anno aumentato: 109 euro, ancora due euro di aumento. Alcuni hanno già capito come liberarsi legalmente di questa inutile tassa (o meglio "presa in giro"), altri ancora lo pagano, guardano, e votano.
Votano Berlusconi, guardano Canale 5, e il GF prende il posto della Laurea, "Amici" prende il posto del Master, l'apparire prende il posto del lavorare.

A proposito, ecco qui i risultati del sondaggio, pubblicato una settimana fa: "Cosa pensi dell'aggressione a Berlusconi".


Post correlati:
Verità censurate dalla rai; Ancora tagli ai programmi "scomodi"; Più alto che educato; Santo subuto; Come non pagare il canone rai legalmente;

giovedì 24 settembre 2009

Annozero 2009, prima puntata, menomale che Travaglio c'è!

Nonostante tutte le vicissitudini che hanno incontrato quei pochi programmi che cercano ancora di informare come si deve gli italiani, anche quest'anno la trasmissione di Santoro è partita. Certo, sempre tra mille dubbi e incertezze, prima fra tutte la presenza di Marco Travaglio, che la Rai non aveva ancora messo sotto contratto (solo lui) per la collaborazione ad Annozero.
Fortunatamente l'abbiamo potuto rivedere con piacere anche a questa prima puntata del 24 settembre 2009, questo è il video estratto da youtube.

mercoledì 20 maggio 2009

Silvio RISPONDI!!!


E' il nome di un gruppo su facebook che in 4 giorni dall'apertura conta già 25.000 iscritti (lo so perchè è una notizia pubblica, non perchè mi sia iscritto al social network), dove si chiede di mandare una email al nostro "premier" con 10 semplicissime domande che i giornalisti di qualsiasi altro stato del mondo farebbero, non quelli italiani.
La maggiorparte delle domande pero' sono concentrate sullo "scandalo" Noemi Letizia, sulla moglie Veronica Lario e pochissimo altro.
Secondo me questa storia è una BAZZECOLA in confronto tutto il resto riguardi Berlusconi, sopratutto in relazione all'ultimo "caso": quello che ha visto Mills condannato e Berlusconi invece no. RISPONDA IN TRIBUNALE, E NON SU FACEBOOK (ammesso che sappia usare internet).
Secondo me bastava la semplicissima domanda, dalla quale è partito tutto, una semplice domanda che Marco Travaglio fece indirettamente a Berlusconi, pubblicando quel suo famoso libro ("L'odore dei Soldi") che presentò a Satiricon di Luttazzi, che poi per questo venne segato dalla TV.
"Cavaliere, dove ha preso i soldi???"

Veniamo ai fatti più recenti. L'avvocato inglese Mills condannato, e Silvio nazionale salvo. Ma qual'era la storia che li legava e li vedeva "imputati"?? Ecco il video dove Travaglio spiega la storia.




Risultato? Mills condannato a 4 anni e 6 mesi e Berlusconi salvo grazie al Lodo Alfano (incostituzionale), che ricordiamo, "salva" dalle condanne le cariche più alte dello stato.
Addirittura il "premier" si è permesso di dire che è stata una "Sentenza scandalosa", il PD e l'IDV chiedono (per la 99sima volta) le dimissioni, cosa alquanto normale in un paese civile. Vi consiglio di leggere l'articolo di Giuseppe D'avanzo de "La Repubblica": "Un leader in fuga dalla verità".

Ieri a Ballarò il Governatore pugliese Nichi Vendola e Maurizio Gasparri hanno avuto un'accesa lite in proposito, conclusa con un sonoro vaffanculo rivolto all'ex ministro delle telecomunicazioni, sempre e comunque servo della gleba nei confronti del "Suo premier" che "NOI abbiamo votato". E sapete la cosa tragica? HA RAGIONE. L'abbiamo votato noi.

(notare come Gasparri, in piena scuola PDL, non fa parlare nessuno degli oppositori, neanche il presentatore della trasmissione)



Vi segnalo il blog silviorispondi.blogspot.com, dove ognuno di voi può inviare la domanda che preferisce al "premier"... sperando che legga e... risponda!

sabato 22 novembre 2008

L'uomo nero NON E' Obama.



Volete lavorare alla Casa Bianca? Volete far parte degli 8000 fortunati che comporranno lo staff del Presidente?? Basta rispondere a un "piccolo" questionario, col quale Obama si informerà su quanto siete "puliti" e ligi al dovere.
Marco Travaglio, nel video sopra, ne ha parlato ad annozero, come sempre provocandomi l'esplosione di tutte le vene, e il restringimento definitivo dell'intestino, che intanto è diventato campione nazionale di nodi. Belli stretti, pero'.
Sembra strano, ma a conti fatti è così. Guardacaso, adesso Berlusconi sembra non curarsi più degli Stati Uniti, e la cosa più bella è che a Obama non gliene frega niente. Tutti ormai sappiamo le vicende legate alla infelisce uscita del nostro "premier" sul neo-eletto Presidente USA. Su internet ho trovato un simpatico video che riassume tutta la vicenda, e anche di più.



Credo che il vero UOMO NERO cel'abbiamo noi. Nero come questo periodo, nero come questo prossimo natale, nero come i nostri conti, il nostro lavoro (quando c'è) e il nostro umore, e nero come l'aria che, almeno qui in Italia, dovremo respirare ancora per molto. Eh si, perchè mentre Barack Obama annuncia che verranno spesi 15 miliardi di dollari l'anno per le energie alternative, Silvio "Cucù" Berlusconi ha deciso di seguire il suo amichetto Nicolàs nella intelligentissima idea di finanziare l'industria automobilistica del proprio stato. Proprio come insegnava l'ormai pensionato maestro George, che destinò 25MILIARDI DI DOLLARI al mercato dell'auto statunitense.
Fortuna che l'UE ha più buonsenso, e ha negato quindi tutti questi finanziamenti.

E l'uomo nero made in USA? Che fine ha fatto?? Nessuno gli stringe neanche più la mano nonostante egli sia ancora in carica fino al 20 gennaio!!. Ecco cosa è successo al G20. Secondo la stampa americana, il Presidente uscente Bush ha attualmente meno popolarità del suo predecessore Richard Nixon. Uno dei pochi nella storia che ha forse fatto peggio di lui durante il proprio mandato.

sabato 25 ottobre 2008

Cari vincitori dei 100 milioni..

...TENETEVELI STRETTI!
C'è già chi vi fa i conti in tasca. Perlomeno, c'è una sola persona, che intervistata in merito a questa fortuna, si è PERMESSA di dire questo:

"Spero che chi ha vinto così come avviene negli Usa, senta il dovere morale di fare qualcosa per la comunità".
Raffaele Stancanelli, Sindaco di Catania.

Grazie a 8 anni di governo degli stessi partiti (o meglio combriccola di partiti) di cui fa parte l'attuale Sindaco, è stato fatto molto poco per la comunità. Alla quale anzi è stato tolto tutto. Quindi io questa frase la accetterei da qualcuno del quartiere, da qualche normale cittadino, ma non certo dal Sindaco.
E ci siamo beccati anche una bella citazione nella terribile copertina di Annozero di giovedì scorso, a firma sempre di Marco Travaglio.
Per chi soffre già di ulcera, ne è sconsigliata la visione.

venerdì 26 settembre 2008

Annozero, nuova stagione. La copertina di Marco Travaglio.

Giovedì 25 settembre 2008, ANNOZERO riparte (finchè glielo permettono), e ovviamente si parla della situazione Alitalia, della quale ormai tutti sanno tutto. Per "tutti sanno tutto" intendo TUTTI QUELLI che si informano con internet, non certo con i NOSTRI TG.
Ecco la prima copertina della stagione di Marco Travaglio.



Certo, magari lui ci metterà un po' della sua interpretazione quasi teatrale, ma i fatti, raccontali come vuoi, sono sempre quelli. Purtroppo.

Speriamo che Santoro dedichi presto una puntata (semmai ne dovesse bastare solo una) alla situazione tragica del Comune di Catania, magari con una bella inchiesta su che fine ha fatto Umberto Scapagnini e con lui I NOSTRI SOLDI.

lunedì 15 settembre 2008

Ma che cazzo ci faccio ancora qui?



Ma che guardo a fare queste cose??? Perchè mi devo fare del male??
24 minuti di video in cui mi si ritorcono le budella... 24 minuti in cui mi chiedo PERCHE' siamo arrivati a questo punto. Guardo e sono impotente. Mi chiedo se Travaglio non sia solo qualcuno che si approfitta di tutto questo raccontandoci cose che probabilmente già sappiamo ma che non vogliamo sapere.
Beppe Grillo gli dedica sempre ampio spazio sul suo blog, e come le copertine di Maurizio Crozza su Ballarò, io assisto alla satira che mette a nudo tutte le magagne della nostra politica, per poi sentire quegli stessi personaggi accusati, trovare qualsiasi scusa con una faccia di bronzo allucinante.
Devo vedere poi l'esasperazione di una classe politica detta "d'opposizione", non dico seria, ma quantomeno pulita, che al No-Cav Day esagera un pò troppo e passa dalla parte del torto, e devo chiedermi se anche questo non sia tutto preparato, tutto spettacolo, tutta facciata. Se questa "massoneria" non dichiarata ma certamente esistente gestisce e controlla tutto, comprese le nostre menti.



Ci incazziamo, ma non facciamo niente. E se un bel giorno, così, smettessimo tutti di lavorare, qualsiasi lavoro facciamo? Impossibile, siamo Italiani e c'è sempre quello che deve fottere i soldi al proprio fratello e approfittare di te, e ti aprirà sempre il negozio, ti aprirà sempre il distributore, o il panificio, o andrà in ufficio comunque al posto tuo per farsi bello col capo che alla fine lo licenzierà fra 3 mesi. Questo si che sarebbe un bel V-Day. "Licenziateci tutti", si potrebbe chiamare.
Mobilitazione generale??? No, macchè, meglio ascoltare Fabri Fibra, e cantare con convinzione cosa non va "In Italia"... Meglio incazzarsi guardando Grillo, Travaglio e Crozza, ma almeno stando belli comodi comodi in poltrona... e nonostante tutto, comunque anche io sono ancora qui. Con la voglia di restare per combattere contro i mulini a vento, e non scappare da questo Paese urlando. Ma alla fine mi costringeranno ad abbandonarla, l'Italia, e come me tante altre persone. E non è nè più nè meno del motivo per cui gli Africani lasciano l'Africa per venire da noi.
Perchè ci lamentiamo, ma in fondo NOI STIAMO BENE.


Rock(S)politik with...

USA LA BICI

Creative Commons License Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons Ariticolo 21

Free Blogger
eXTReMe Tracker

Post di rilievo per argomento

Promozione apertura Gev

Ecologia

Politica e spolitica

East Side Stories
Cultura e Scultura

Povera Italia
Template by KangNoval & Abdul Munir | blog Blogger Templates