Visualizzazione post con etichetta novità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta novità. Mostra tutti i post

venerdì 5 marzo 2010

This too shall pass: il nuovo videoclip degli Ok Go.




I più nerd della rete sicuramente ricorderanno il mitico video giapponese "The incredibile machines", ovvero "Pitagora Soichi", pronuncia nipponica del programma tv "Pitagora Switch", dedicato ai bambini e basato sulla scienza.
L'estro jap dell'inventare di tutto la faceva da padrone, con palline che tramite marchingegni assurdi si muovevano in un percorso studiato ad hoc. Il video è diventato talmente popolare negli anni da vantare centinaia di imitazioni, nessuna ovviamente al pari di "Pitagora".
Ma da Chigago arrivano gli Ok Go, gruppo indie rock, diventati famosi sopratutto per il loro videoclip assolutamente geniali, talmente particolari che per fama superano quasi la band stessa. Molti ricorderanno Here It Goes Again, che ha anche vinto il Youtube Music Award 2006 nella sezione "most creative".

Arrivano loro, e superano di gran lunga i giapponesi. Questo è l'ultimo singolo (con video e testo), uscito proprio in questi giorni: "This too shall pass".



You know you can't keep lettin' it get you down
And you can't keep draggin' that dead weight around
If there ain't all that much to lug around
Better run like hell when you hit the ground

When the morning comes
When the morning comes

You can't stop these kids from dancin'
Why would you want to?
Especially when yor already gettin' yours
'Cause if your mind don't move and your knees don't bend
Well don't go blamin' the kids again.

When the morning comes
When the morning comes
When the morning comes
When the morning comes
When the morning comes
When the morning comes

Let it go, this too shall pass
Let it go, this too shall pass

Let it go, this too shall pass
(You know you can't keep lettin' it get you down)
(No, you can't keep lettin' it get you down)

Let it go, this too shall pass
(You know you can't keep lettin' it get you down)
(No, you can't keep lettin' it get you down)

Hey!

Let it go, this too shall pass
(You know you can't keep lettin' it get you down)
(No, you can't keep lettin' it get you down)

When the morning comes
(You know you can't keep lettin' it get you down)
(You can't keep lettin' it get you down)

When the morning comes
(You know you can't keep lettin' it get you down)
(No, you can't keep lettin' it get you down)

When the morning comes
(You know you can't keep lettin' it get you down)
(You can't keep lettin' it get you down)

When the morning comes
(You know you can't keep lettin' it get you down)
(No, you can't keep lettin' it get you down)

When the morning comes

martedì 8 dicembre 2009

Film in 3D... portafogli in 2D!

Un mio lettore ha scritto denunciando un singolare caso di monopolio per quello che riguarda le proiezioni di film animati, perlomeno a Catania.
Qui riporto testualmente ciò che scrive:

"Da sempre, sin da quando ero piccolo, ho amato il cinema.
Quel maxischermo che ti avvolge, il suono che ti domina, creando attorno a te un coinvolgimento tale da farti davvero dimenticare il resto del mondo per 2 ore.
Oggi questo piacere sta seriamente diventando...........per pochi!
Intanto, personalmente non vedo un film d'animazione al cinema da parecchi mesi, ormai...perchè tutti i cinema adesso si sono concordati nel costringere il povero spettatore a a doversi sorbire SOLO il 3D...
Ed io che voglio vederlo nella classica modalità "2D", per non spendere 8 EURO per un film?? Se volessi vedermi un bel film d'animazione alla "vecchia" maniera....cioè quella standard, senza dover indossare per 2 ore degli occhiali 3D (usati da tutti, magari spesso anche da chi si è smoccolato per tutta la durata del film)??

Devo starmene a casa!

Gran bella giustizia!
Se poi si ha la ragazza, e si vuole avere il piacere almeno di pagarle il biglietto, devi spendere 16 euro solo per i biglietti...E naturalmente nessuna entrata di favore con card, sconti etc in TUTTI i cinema...il prezzo del 3D non si tocca.
A parte che il 3D non a tutti può andare bene, perchè molti hanno anche riscontrato sforzi alla vista, si tratta di una costrizione molto grave, che secondo me elitarizza ancora di più il primo, vero mezzo di intrattenimento nella storia umana, ossia il cinema.
Per non parlare dei biglietti "normali"....
Il martedì addirittura il biglietto ridottissimo al WARNER VILLAGE (di Catania, n.d.r.) è 5,50 euro???!?
Ci stiamo davvero riducendo a scaricare i film sempre su internet o aspettare che li programmano in TV! A questo punto mi auguro soltanto che sempre meno persone vadano al cinema, [...] per non parlare del fatto che se hai la sfortuna di NON poterci andare il martedì [...] il prezzo intero PER UNA PROIEZIONE NORMALE (quindi non per il 3D) è di 7 EURO.

Ah, un'altra cosa! Non pensate che sia una moda passeggera e che il problema possa restare marginale finchè rguarda solo i film d'animazione 3D: l'anno prossimo in programmazione già 5 film NON d'animazione con la tecnica 3D.
Scandaloso!!!
Come se noi i soldi li andassimo a rubare!
"


Che dire, a voi la parola cari lettori.
Questione dei prezzi (giustissima) a parte, personalmente l'idea del 3D mi è sempre piaciuta. Ma, perlomeno qui a Catania, viene realizzata male. Oltre i costi esorbitanti e la scomodità degli occhiali specifici, manca una cosa fondamentale: lo schermo concavo, che renderebbe maggiormente "reale" l'esperienza e giustificato il prezzo, probabilmente ne spenderei anche 10 di euro, purchè si possa avere un'alternativa classica 2d alla normale tariffa!!



Aggiungo un'altra cosa altrettanto allucinante. Nei Warner Village Cinemas, la casa di distribuzione di "Twilight New Moon" ha IMPOSTO un prezzo FISSO di 7 EURO, ogni giorno e senza riduzioni possibili.
Non credo ci sia bisogno di aggiungere altro.
Ah si, sempre quelli del Warner Village di Etnapolis, durante le prime due settimane di uscita di New Moon, hanno concesso CINQUE e dico CINQUE SALE SU 12 al film. Relegando altre pellicole sicuramente molto attrattive come "2012" a sole due o una sala. Risultato, sale vuote per Twilight e folla da concerto per "2012".
Spero che le major cinematografiche e musicali si rendano conto che se la qualità scende e i prezzi salgono... i nostri "muli" ci porteranno sempre dove noi non possiamo arrivare!

venerdì 4 dicembre 2009

30 seconds to.... MASS!!



Dei tanti nuovi gruppi che si definiscono "rock" e che io chiamo "rocckazzo", ci sono i 30 Seconds to Mars. Alternative Punk, Emo, Post Grunge... insomma... rockkazzo. Non è ben chiaro il genere ma almeno, per quello che riguarda la band di Los Angeles, è indubbia la preparazione musicale. Merce rara al giorno d'oggi.
Secondo me sprecata, per quello che fanno. Ma non questa volta.
Il video sopra, Kings and Queens, è tratto dall'ultimo album, che tra l'altro esce proprio oggi, 4 dicembre: This Is War.
Una grandissima Critical Mass con migliaia di biciclette. Probabilmente il video con maggior numero di bici, dopo Bicycle Race dei Queen (sono passati ben 30 anni). Certo non sono gli unici video che in qualche modo celebrano l'uso di questo stupendo mezzo, ricordo Thicke con When i Get You Alone, o Bicycle Song dei Red Hod Chili Peppers.

Per la realizzazione di Kings and Queens, i 30 Seconds to Mars hanno coinvolto molti dei loro fan con bici al seguito, e lo stesso Jared Leto, leader della band e in parte "regista" del videoclip ha detto:
"L'idea della biciclettata notturna... Ho alcuni amici che stavano partecipando a Critical Mass, Crank Mob e People's Ride a Los Angeles ed è una di quelle cose scoperte per caso, quando alcune persone hanno cominciato a parlarmene. Poi un mio amico ha cominciato ad avere l'attrezzatura, poi un altro ancora... Ho pensato che questo mondo fosse davvero interessante e che potesse essere un bellissimo sfondo per il nostro video."

Speriamo che grazie anche a questa band, alla fine "semplicemente" POP, diventi "popular" anche l'uso della bici in città...


Per concludere vi propongo un bellissimo video realizzato da un gruppo londinese, The Grave Architets. La canzone si intitola "The Bike Song".

mercoledì 21 ottobre 2009

PARLOMAT by Gialappa's: da Facebook a cult?




Le premesse ci sono. La trasmissione è, come tradizione della Gialappa's Band, abbastanza geniale per diventare un cult della televisione, sperando che da Facebook, unica piattaforma sulla quale per ora è stata sperimentata, venga assunta nell'olimpo delle TV a grande diffusione.

In cosa consiste PARLOMAT? E' un programma al quale chiunque può partecipare. Vi servono soldi e non avete paura delle telecamere nè di essere ricoperti di insulti e battute pungenti? Accomodatevi.
Basta essere molto molto convincenti e sperare che più telespettatori possibili chiamino in trasmissione, ognuno donando un euro al bisognoso di turno. Ma attenzione: ogni concorrente deve essere dotato di cellulare e deve tenerlo obbligatoriamente acceso perchè, se sfortunato nel ricevere una chiamata mentre sta giocando, non solo perde tutto il denaro accumulato ma deve anche far parlare l’interlocutore con la Gialappa’s che certamente non è benevola…
Come si fa per partecipare a Parlomat?? Per adesso, esiste solo il gruppo di facebook, al quale comunque si puo' accedere senza per forza essere iscritti, visualizzando i vari contatti.

Questi sono le prime tre puntate "pilota". La prima in alto, di seguito le altre due.







Tra l'altro, quest'anno ricorrono i VENTI ANNI dalla messa in onda della prima trasmissione televisiva a marchio Gialappa's Band: "Mai dire Banzai", che diede vita poi a tutto il filone dei vari "mai dire"...

mercoledì 23 settembre 2009

Win for life, vinci per la vita!

Questo è il nome del nuovo concorso a premi della Sisal, che a differenza dei gratta e vinci e degli altri concorsi, stavolta metterà in palio un vero e proprio "stipendio" mensile!! Il "Jackpot" infatti consisterà nel ricevere 4mila euro ogni mese per 20 anni, esentasse.

Oltre ai giochi sicuri online come Kingofortune , Sisal Poker e Trillonario , arriverà lunedì 28 settembre questa nuova schedina.
Ma come funziona e come si gioca e si vince a Win for life?

Ogni giorno, ci saranno estrazioni ogni ora dalle 8 alle 20 e ogni scheda giocata partecipa solo all'estrazione che avverrà all'inizio dell'ora successiva. Sull'apposita schedina si dovrenno indovinare 10 numeri che saranno estratti da un pannello di 20 numeri (con una probabilità molto più bassa di quella del Superenalotto e del Lotto che funzionano su 90 numeri). La giocata minima sarà di un euro, mentre il superpremio arriverà con il "numerone" (un numero in più rispetto a quelli giocati) che se centrato con gli altri dieci estratti darà diritto alla rendita.
Se la giocata minima sarà di un euro, con due euro però si raddoppiano le possibilità di vincita. Il gioco paga 10mila euro al 10, 100 euro al 9, 10 euro all'8, 2 euro al 7. Giocando due euro si vince anche con lo zero, 1, 2, 3. Il premio ventennale si vince se si indovina il "numerone" e se si fa 10 (o anche zero se si fa la giocata da due euro).
Le modalità di riscossione della vincita sono più o meno le stesse valevoli per gli altri giochi, e le probabilità di vincita sono una su 3milioni e mezzo. Sarà possibile assistere in diretta alle estrazioni su SisalTV, il canale visibile nelle ricevitorie, e sui siti internet dedicati.
Il gioco è stato pensato anche per le vittime del sisma in Abruzzo: infatti, di ogni euro, 65% vanno al montepremi, 23% all’erario che li destina all’Abruzzo, 8% al ricevitore e il restante 4% a Sisal.







Bettiamo.it

lunedì 4 maggio 2009

Faceporn, il facebook zozzone.

In effetti mi chiedevo come ancora nessuno avesse avuto questa pensata. Dopo le alternative "hot" di youtube (Youporn e Redtube), come se l'intero www non fosse già pieno di pornografia, arriva la versione porno di Facebook, FACEPORN.
Il primo dilemma, una volta cliccato su www.faceporn.com è se non sia già di per sè una contraddizione iscriversi e diventarne un "member"... ma superato questo dilemma se ne para davanti subito un altro: come c... diavolo fanno a sapere già di dove sono?
Infatti come potete notare dallo screenshot sopra, appena entrato, il sito chiede conferma, indovinando, della città dalla quale ti stai collegando. Provateci anche voi.
Il secondo passo è l'iscrizione, e io ovviamente mi sono immolato solo per voi, cari lettori, visto che non si trovavano screenshot sulla rete e che non c'è obbligo di iscrizione con dati anagrafici veri, anche perchè non li metterebbe nessuno. Apprezzate almeno il gesto.
Come vedete, l'interfaccia grafica è uguale a quella di Facebook, con l'alternativa che gli utenti possono caricare foto, video, e tutto quanto di zozzamente amatoriale e non riescono a produrre.

Non solo, Faceporn è così simile al suo "pudico" cugino dai 200milioni di iscritti, che si possono creari gruppi, aggiungere "amici ma sopratutto amiche" e scrivere, proprio come in Facebook, tutto ciò che passi per la testa o qualsiasi altra parte del corpo.
Insomma, c'è da chiedersi, visto l'elevato e allarmante numero di utenti che l'industria web-pornografica "intrattiene" ogni giorno (13% dei siti web sono porno, 28.000 utenti al secondo) , se questo nuovissimo Social Network superi i tanti milioni di iscritti di faccialibro. E' una grossa sfida ma... ma chi la dura la vince.
E fu così che Facebook non fù più l'unico modo per rendere partecipe il mondo dei... c***i propri.

Come ultima chicca vi segnalo lo shop online di Faceporn, dove potrete trovare tanti articoli assolutamente sobri ma innovativi come questa shirt per i cani. Mai più senza, direi.


Post correlati: La pornografia in internet; No-facebook!; Google Profiles, l'altro facebook;

giovedì 23 aprile 2009

Arriva PROFILES, il "facebook" di Google.



Come quello di Facebook... Arriva infatti il primo social network made in Mountain Wiew: si chiamerà Google Profiles, e si propone come l'antagonista di Facebook. Facebook che difficilmente potrà essere raggiunto (che competizione entusiasmante, eh??): il social network più famoso del pianeta è arrivato a quota 200.000.000 di contatti. Il video sopra spiega come creare un...profilo su google profiles, ma è in inglese. Qui viene mostrato anche come avere un "vanity url", ovvero un vero e proprio indirizzo web che sostituisce la classica stringa di numeri che di solito corrisponde ai profili dei network sociali.

Ma cos'ha Profiles di diverso rispetto al "principale esponente del social network a lui avverso"??
Praticamente niente, se non il fatto di indicizzare, al primo risultato, la ricerca del nome e cognome desiderati (con tutte le info annesse) e implementare le pagine personali con gli album di Picasa, le Mappe e tanto altro. Creare un account su Google Profiles permette infatti agli utenti di costruire una pagina personalizzata molto simile a quella di Facebook. Per crearlo, basta segnarsi all'indirizzo www.google.com/profiles, e inserire le proprie informazioni: non solo nome e cognome, ma anche dati personali, foto, mappe personalizzate (ad esempio, se doveste avere un'attività, spunterà la mappa correlata) e link preferiti. Inoltre, è possibile - proprio come accade in Facebook - scegliere a quale dei propri contatti mostrare il contenuto inserito.

"Un profilo su Google - annuncia nel comunicato di presentazione il motore di ricerca - è semplicemente il modo in cui si rappresenta se stessi sula rete. Grazie al nuovo Profiles, gi utenti possono far sapere a chiunque usi Google chi sono e cosa fanno. E hanno il controllo sulla quantità di informazioni che vogliono condividere".

Insomma, ormai è ufficialmente il leitmotiv degli anni 2000: far sapere i cazzi propri al mondo intero. Scusate, ma quanno ce vò, ce vò.
Intanto sono fiero di schierarmi contro facebook e contro quest'assurda voglia di far diventare le proprie vite dei "reality"...
So che a molti questo non piace, e che la prima parola che pensano è "anticonformista". Anche se fosse, non credo che sia un difetto. L'importante è essere sempre coerenti e decisi anche, e soprattutto, quando si va "controcorrente"...

giovedì 4 dicembre 2008

Lavare il bucato è una palla: BIOWASHBALL.

Da un pò di giorni si parla di questa incredibile scoperta che potrebbe abbattere per sempre l'inquinamento che proviene dai detersivi e dai loro contenitori. Si chiama BIO-WASH-BALL ed è stata realizzata da dei ricercatori svizzeri (uno stato dove i soldi per la ricerca ci sono): consiste in una sfera che contiene migliaia di palline di ceramica naturale, le cui proprietà consentono di lavare senza usare detersivi.
Pensate, le meraviglie non sono finite qui: ha una durata di 3 anni e la si "ricarica" semplicemente mettendola al sole, agisce anche a temperature al di sotto dei 50° (un ulteriore risparmio), igienizza perchè elimina anche i microrganismi patogeni, è ipoallergenica e non fa scolorire.

Ecco un video (in tre parti) nel quale la si prova sul campo.







Ma come funziona BIOWASHBALL?
Tramite il contatto con l'acqua e aiutate dal movimento nella lavatrice, le ceramiche producono ioni negativi che danno gli stessi effetti del detersivo, cioè portare il ph dell'acqua a circa 10, sciogliere i legami dello sporco e sopprimere i batteri. Si mette direttamente nel cestello senza aggiungere detersivi. Lavora assieme all'acqua.Va rigenerata una volta al mese, semplicemente mettendola alla luce del sole per un'ora.
Se, nonostante i TG che si ostinano a non parlarne (chissà perchè) si diffonderà la notizia, cominceranno a fioccare le imitazioni, e questo è un prodotto difficilmente replicabile, sopratutto come efficacia. Credo quindi che bisognerà comprare solo l'originale, e spero che sarà un'ottima spesa.
Tutto troppo bello?? Chissà. Provarla non costa molto (40€), sicuramente meno di tanti e tanti detersivi, e potete comprarla direttamente online. Il primo milione di pezzi è stato già venduto in Europa, e non essendoci ancora reclami o processi in corso ai produttori, credo proprio che non sia una truffa.

martedì 14 ottobre 2008

ECCE BLOG!

Finalmente è pronto il blog con un nuovo "vestito"!!! Vi piace??
Un po' c'ho smadonnato sopra, ma alla fine spero che il risultato sia soddisfacente, sopratutto per i lettori.
E non è stato facile!!!

Fase 1: trovare un template decente fra migliaia di blogger template inutili.
Fase 2: inserirlo pur avendo presente che si perderanno tutti i collegamenti.
Fase 3: Riuploadare tutte le immagini del layout principale.
Fase 4: riscrivere tutti i link.

Fase 5: MODIFICARE l'HTML, questo sconosciuto. Sconosciuto mostro che non ti perdona se non metti un punto e virgola, una sbarretta, o qualsiasi altra cosa di apparentemente inutile al mero scopo grafico.
In questa nuova edizione di Rock(S)politik, con alcune novità, come Il BLOGROLL, stavolta con una pagina dedicata. E' là che linkerò tutti quelli che a loro volta inseriranno un collegamento al mio blog, sul loro. O come i FEEDS, servizio grazie al quale potrete essere sempre aggiornati sulle novità del blog.
Ecco un video che spiega l'importanza dei feeds .



Fatemi sapere se questa nuova veste grafica del blog vi piace, cosa cambiereste, cosa aggiungereste... a presto!!

domenica 29 giugno 2008

Nuovo libro di Moccia, la tortura non è finita.

Amore 14. Se ne sentiva il bisogno. Per chi non lo sapesse, infatti, questo è il titolo dell'ultimo libro di Federico "Under18" Moccia, e questa in breve è la trama.
"Carolina. Una ragazza e tutto il suo mondo, le sue prime esperienze, i suoi primi sogni da grande...Il rapporto con i genitori, le difficoltà a casa, i soldi che non sono mai abbastanza. E poi finalmente quel motorino, ottenuto dopo tante lotte. Un fratello più grande, violento e sbandato. Una sorella che ha perso la voglia di sognare e disincantata si lascia portare dallo sporco della vita. Ma Carolina è forte, divertente, piena di fantasia. E poi a quattordici anni tutto cambia con grande felicità...Ed ecco il primo giorno di scuola, una classe nuova in un istituto diverso. Paura e imbarazzo, voglia di diventare grande. Le nuove amiche: quelle simpatiche e quelle antipatiche. E la voglia di innamorarsi, di vivere tutto quello che ha sempre sentito raccontare dalla nonna che adora. Carolina e il suo sgaurdo azzurro. Carolina e un sogno che si realizza..."

...A I U T O.




Wow, è bello sapere che probabilmente questi scrittori compariranno, magari tra decenni, nei libri di letteratura, tanto quanto un Montale o un Leopardi!!! Su internet, ci sono anche dei bellissimi (TRAGICI, per la verità) commenti a questa ultima "opera" Mocciana. Commenti che sono tutti da leggere, eccone alcuni:

"CIao..federiko..i tuoi libri sono senz’altro straordinario..non vedo l’ora di leggere AMORE 14 dalla trama sembra davvero interessante!!! i tuoi libri ci hanno fatto sognare..minuto x minuto...scs ma ti kiamo amore è il mio preferito... senza ombra di dubbio... Ora t saluto...Ciaoo..:Ciao:..=)" Simona_diabolika16
...Diabolicamente dislessica.

"..tt gli altri libri d moccia sono stati semplicemente FANTASTICI..m hanno fatt sognareeeee...unici!..moccia secondo me è unicoooo...grassieee!!..e cmq sn curiosa d leggere anke qst nuovo libro..k sicuramente comprerò molto presto!!" mOretta..
...Le vocali le manderai in un altro messaggio???

Della "moda" dei libri di Moccia, se ne era parlato molto anche in occasione di "Ho voglia di te", seguito del primo film tratto sempre da un suo libro omonimo, "Tre metri sopra il cielo". Film nel quale ha suscitato grande attrattiva la scena del lucchetto su un lampione di Ponte Milvio, a Roma.
Da allora QUALSIASI posto si trovasse in riva a... qualcosa, veniva preso d'assalto.
Anche a Catania, ecco il risultato sulla balconata della Scogliera.

E proprio a proposito di tutti i, ma sopratutto LE seguaci dei film mucciniani e mocciani, è stata fatta una bellissima parodia proprio del film "Scusa ma ti chiamo amore". A questo video hanno commentato, OFFESISSIME, tantissime ragazzine che evidentemente hanno preso la cosa in maniera un po' troppo... "personale". Chissà perchè....

Questa è la bellissima parodia...



E questo un video, sempre a opera dello stesso autore, che prende in giro proprio i commenti...



Genio puro.

I film generazionali sono stati sempre al centro di molte discussioni, sopratutto sul loro valore "etico" e sulla loro reale pertinenza "contemporanea". Personalmente, a parte "Ovosodo" (Virzì, 1997), questo genere di cose mi hanno sempre fatto storcere il naso.
Sopratutto di questi ultimi tempi sembra proprio che si sia perso il senso della misura, con registi improvvisati, scrittori che si improvvisano registi e titoli che sono tutto un programma.
Titoli che preannunciano una trama dallo spessore quasi paragonabile ai film Vanziniani di Natale.

Sarà che comincio ad essere vecchio e a "non capire le nuove generazioni"????

lunedì 23 giugno 2008

Facciamoci del male

In un vecchio post, uno dei più cliccati di questo blog, avevo parlato di come dire stop al canone rai.Questa inutilissima tassa è la "croce" di tutti quelli che PAGANO per avere un servizio pubblico, che alla fine si dimostra con tanti interessi quanti sono quelli della peggior rete privata.
106 Euro l'anno per vedere false storie di vita quotidiana di perfetti sconosciuti, o per scoprire come cucinare dei piatti accoppiando il cavolo nero con le banane, o per guardare telegiornali che di vera informazione, ne hanno ben poca, se escludiamo le notizie politiche che spesso sono comunque "pilotate".
Fortuna che c'è TG2 costume e società, che all'ora di pranzo, fa passare la fame con questo servizio dedicato ai "cambiamenti di palinsesto nella TV dopo l'estate".



Scusate, sono ancora troppo eccitato dal fatto che la stagione si aprirà con L'isola dei famosi e Michele Cocuzza a Uno Mattina.
"Non ci saranno cambiamenti per chi aspetta la Domenica per guardare la TV", dice il servizio. Trovatemene uno!!!

FORTUNA CHE C'E' YOUTUBE... l'unica televisione libera attualmente in giro.

sabato 7 giugno 2008

Pork and Beans: i Weezer ripartono da... youtube!

Per i Weezer, gruppo alternative rock post punk, (che incredibilimente, wikipedia definisce EMO), far video originali non è una novità. Ricordate "Buddy Holly", ambientato nel telefilm "Happy Days"? Questa canzone faceva parte del loro primo disco, "The blue album". Ma l'estro della band di Los Angeles da allora non si è fermato, e chiamando i loro successivi dischi identificandoli con il colore della copertina, ecco che il nuovo disco si chiama stavolta "The RED album". Il singolo principale è PORK AND BEANS, per il quale è stato realizzato questo stupendo video, che scimmiotta alcuni tra i video di maggior successo di YouTube.



Ecco alcuni dei video dai quali i Weezer hanno preso spunto per la loro "Pork and Beans".
Evolution Of Dance, 88milioni di visualizzazioni.


Chris Crocker - LEAVE BRITNEY ALONE!!, 20,5 milioni.


Chocolate Rain di Tay Zonday, 23 milioni.


Diet Coke + Mentos, 6,5 milioni.


Il bello del video dei Weezer è che non sono stati usati spezzoni di archivio ma tutte le sequenze sono state ri-girate alla presenza dei membri del gruppo, che interagiscono con gli ospiti.
I Weezer non sono i primi a giocare con il fenomeno dei video amatoriali e a sfruttarlo in modo promozionale. A febbraio del 2007 i Barenaked Ladies avevano fatto qualcosa di simile invitando una formazione di YouTube All Stars a cantare la loro Sound of Your Voice. Più recentemente, una puntata del cartone animato South Park ha avuto come ospiti Tay Zonday, il fan di Britney, il criceto e altri fenomeni. Nel perfetto stile dell'irriverente cartone animato, l'incontro è finito in una vera e propria mattanza (l'intero episodio, intitolato Canada On Strike e ancora inedito in Italia, è disponibile sul sito americano della serie).

Questo video è un capolavoro. I conoscitori di Youtube noteranno tantissimi altri piccoli riferimenti a video-tormentoni, sopratutto nel finale della canzone.
Spero davvero che vincano i Video Music Awards!

venerdì 30 maggio 2008

Che bello il nuovo video del Coldplay!

Ma perchè nessuno sapeva niente???
"Violent Hill" si chiama il nuovo singolo dei ColdPlay, pensate un po'... interamente girato a Catania e sull'Etna!! Eccolo:



Beh complimenti, ottima scelta per la location!!! ;)

sabato 17 maggio 2008

Guitar Hero Aerosmith. La tracklist e l'imminente uscita.

E' ormai appurato che dalla sua prima edizione (uscita il 7 aprile 2006), GUITAR HERO CREA DIPENDENZA. Perchè il suo fantastico motore grafico e il metodo di gioco, con il famoso controller a forma di vera chitarra, sono stati assolutamente senza precedenti.
La cosa che poi ha attirato molti è il fatto che si potessero "suonare" delle canzoni che davvero hanno fatto la storia del Rock! Per gli appassionati del genere, un gioco assolutamente da avere, anche perchè spesso si va incontro a quello che io e i miei amici chiamiamo "fattore emotivo", ovvero quando non ti riesce di suonare una canzone, pur conoscendone a memoria il ritmo, proprio perchè sei troppo emotivamente legato a quel brano.

A Giugno è prevista l'uscita del quinto capitolo della fortunatissima serie a marchio Activision, che sarà disponibile per Xbox 360, PlayStation 3,Wii e PlayStation 2. Si chiamerà "Guitar Hero Aerosmith" proprio perchè realizzato in collaborazione con la mitica band di Steve Tyler. Il gioco consisterà nel seguire l'ascesa verso l'olimpo del rock della band di Boston, partendo dal club del loro primo concerto alla location in cui firmarono il loro primo contratto per arrivare alla cima del successo. La prima location è quella della Nipmuc Regional High School di Upton, Massachussets, dove il 6 Novembre 1970 gli Aerosmith hanno fatto il loro primo live, successivamente avremo la possibilità di calcare il palco del storico locale Max's di Kansas City, dove la band ha firmato il primo accordo discografico con l’etichetta Columbia. Progredendo col gioco, si avrà la possibilità di suonare nei luoghi più importanti della carriera di Steven Tyler e soci, rivivendo, e suonando ovviamente, la loro maturazione artistica e professionale. Il roster delle canzoni si compone di 40 nuove tracce, per un buon 60 per cento appartenenti alla band protagonista del gioco, le altre invece sono di gruppi "amici" come Cheap Trick, The Kinks e Moot the Hoople. Il cuore del titolo sono ovviamente le modalità di gioco grazie alle quali è possibile replicare le gesta dei Toxic Twins di Boston: la novità più importante è che le sessioni in cooperativa, per espresso volere del pubblico, sono limitate alle sole partite veloci purtroppo, non potendo quindi intraprendere una carriera insieme ad un amico.

Ma ecco la tracklist completa di "Guitar Hero: Aerosmith"!!

Primo evento: Nipmuc High School
Mott the Hoople - All the Young Dudes (cover)
Cheap Trick - The Dream Police
Aerosmith - Make It
Aerosmith - Uncle Salty
Aerosmith - Draw the Line

Secondo evento: Max's Kansas City
Joan Jett - I Hate Myself for Loving You
The Kinks - All Day and All of the Night (cover)
Aerosmith - Movin' Out
Aerosmith - No Surprize
Aerosmith - Sweet Emotion

Terzo evento: The Orpheum
The Clash - Complete Control
New York Dolls - Personality Crisis (cover)
Aerosmith - Livin' on the Edge
Aerosmith - Ragdoll
Aerosmith - Love in an Elevator

Super Bowl XXXV Halftime Show
Lenny Kravitz - Always on the Run
Black Crowes - Hard to Handle
Aerosmith - Back in the Saddle
Aerosmith - Beyond Beautiful
Aerosmith - Bis: Dream On

Invitante, no?
«Avere un gioco costruito attorno a noi è un grande onore ed una grande esperienza per noi» ha dichiarato Joe Perry. «Abbiamo messo molte nostre idee nel gioco affinché i fan possano divertirsi interagendo con noi e la nostra musica, imparando a conoscere la nostra storia e il nostro lungo percorso musicale»



Infine qui sotto, il trailer del gioco.

martedì 22 aprile 2008

Fiocco arancione in casa mia! :)

Ecco la mia nuova figlia, che presto farà compagnia alle sue 7 sorelle (anche se diverse come tipo), giù nel mio garage. E' massiccia, fluida, ha stile, è possente anche se un pò "segnata" dalle poche imprese passate. Nonostante questo si mantiene benissimo, e spero lo faccia per tanto altro tempo, con tutte le dure prove che dovremo affrontare insieme. Si chiama Rockraider (nome un po' nerd in effetti) ed è tutta arancione, il colore preferito della KTM. Che al contrario di quelli che molti pensano, non fa solo moto.

KTM V MAS ROCKRAIDER
Caratteristiche tecniche:

Telaio: lega in alluminio LT-4, escursione posteriore selezionabile tra 125-143, angolo dello sterzo selezionabile tra 69° e 71°, made in Austria.
Ammortizzatore Post: Manitou Swinger SPV 3-way
Forcella: Manitou Minute 2 100-130
Cambio e comandi: Shimano Hone
Guarnitura e deragliatore: Shimano Hone
Freni: a disco Magura Luise Freeride 180 a. - 160 p.
Ruote con mozzi Ritchey Pro Disc, cerchi Mavic XM-321, raggi DT Champion 2mm
Coperture: Schwalbe King Jim 2.35
Serie sterzo e manubrio: Kateem Peso dichiarato senza pedali: 13,8 Kg


Mi sono fatto un bel regalo di compleanno. :)

PS: ricordo a tutti che la bici (QUALUNQUE bici) è il mezzo più veloce, economico ed ecologico per spostarsi. Non bisogna essere ciclisti professionisti per cominciare a pedalare e fare la propria parte per rendere il postafoglio meno vuoto, e il mondo un pò più vivibile.

domenica 20 aprile 2008

Alla ricerca di Bin Laden. Arriva il nuovo film di Spurlock.

Che fine ha fatto Bin Laden?? Bella domanda!! Alla quale tenta di rispondere l'attore Morgan Spurlock, con "Where in the world is Osama Bin Laden" questo film-documentario girato in Afghanistan. 4 anni dopo il terrificante "Supersize Me", film nel quale lo stesso Spurlock si mise all'ingrasso, nutrendosi esclusivamente di McMenu vari, si torna a fare un'altra possibile polemica, stavolta sul fatto che magicamente, quasi nessuno parla più (questo grazie sempre alla DISINFORMAZIONE alla quale buona parte del mondo comandato da BUSH è sottoposto) di quello che una volta era il nemico numero uno dell'America. Evidentemente dovevano concentrasi di più su una guerra assolutamente inutile.

Premesso che secondo me, il nemico number one degli States sia lo stesso "Mr. President", è interessante vedere come il genere cinematografico documentarista, con riprese imperfette, telecamere spesso nascoste, con traduzioni simultanee e non doppiaggi veri e propri, stia prendendo sempre più piede. Basta citare il regista Michael Moore, per dirne uno.
Where in the world is Osama Bin Laden è quindi il viaggio di Spurlock attraverso l'Islam, il Terrorismo, la Guerra... con una visione a volte tragicomica di come viene vissuta la vita nello stato del ricercato numero uno nel mondo. Lo stesso regista ha ammesso i tanti problemi nel realizzare questa pellicola, l'avere a che fare con la paura di essere rapiti o uccisi, e sentendo continuamente gli spari a pochi metri di distanza, il tutto per andare "alla ricerca di Osama Bin Laden", come il più classico degli Indiana Jones.
Non ci sono date ufficiali sull'uscita del film in Italia, ma se i numeri saranno gli stessi di "Supersize Me" (20milioni di incasso con una spesa di "soli" 65000 dollari) potremo essere fiduciosi.
In fondo trovate il trailer... Per tutto il resto, c'è Emule! XD

PS: Ho scritto troppe volte "Bin Laden" secondo voi?? No perchè sapete... controllano qualsiasi cosa dove ci sia questo nome... però sai che figata essere arrestati dalla CIA!! (certo magari i loro interrogatori lo saranno meno...)
A proposito.... "Dov'è Osama Bin Laden"?!??!? Secondo me non si è mai mosso dagli Stati Uniti... Grazie Giorgdàbliu!!


domenica 24 febbraio 2008

Obiettiva Mente

Da questo mese, senza una cadenza specifica, inseriro' in alto a destra sul blog, sopra il mio profilo, una foto / montaggio / pubblicità e opera in generale che mi ha particolarmente colpito per la sua vena artistica, comica, drammatica e chi più ne ha più ne metta.
Basterà cliccarci sopra per ingrandirla.
Chiaramente, come il calzolaio che non ha scarpe, non inseriro' mai foto fatte da me, benchè di tal mestiere sia ormai esperto. XD
Ovviamente scherzo, spesso ci saranno anche alcune mie foto.

Parto infatti oggi con una di queste. Che in questo post rimarrà sempre la stessa, ovviamente.

Casetta di montagna

Rock(S)politik with...

USA LA BICI

Creative Commons License Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons Ariticolo 21

Free Blogger
eXTReMe Tracker

Post di rilievo per argomento

Promozione apertura Gev

Ecologia

Politica e spolitica

East Side Stories
Cultura e Scultura

Povera Italia
Template by KangNoval & Abdul Munir | blog Blogger Templates