Visualizzazione post con etichetta video divertenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta video divertenti. Mostra tutti i post

venerdì 5 marzo 2010

This too shall pass: il nuovo videoclip degli Ok Go.




I più nerd della rete sicuramente ricorderanno il mitico video giapponese "The incredibile machines", ovvero "Pitagora Soichi", pronuncia nipponica del programma tv "Pitagora Switch", dedicato ai bambini e basato sulla scienza.
L'estro jap dell'inventare di tutto la faceva da padrone, con palline che tramite marchingegni assurdi si muovevano in un percorso studiato ad hoc. Il video è diventato talmente popolare negli anni da vantare centinaia di imitazioni, nessuna ovviamente al pari di "Pitagora".
Ma da Chigago arrivano gli Ok Go, gruppo indie rock, diventati famosi sopratutto per il loro videoclip assolutamente geniali, talmente particolari che per fama superano quasi la band stessa. Molti ricorderanno Here It Goes Again, che ha anche vinto il Youtube Music Award 2006 nella sezione "most creative".

Arrivano loro, e superano di gran lunga i giapponesi. Questo è l'ultimo singolo (con video e testo), uscito proprio in questi giorni: "This too shall pass".



You know you can't keep lettin' it get you down
And you can't keep draggin' that dead weight around
If there ain't all that much to lug around
Better run like hell when you hit the ground

When the morning comes
When the morning comes

You can't stop these kids from dancin'
Why would you want to?
Especially when yor already gettin' yours
'Cause if your mind don't move and your knees don't bend
Well don't go blamin' the kids again.

When the morning comes
When the morning comes
When the morning comes
When the morning comes
When the morning comes
When the morning comes

Let it go, this too shall pass
Let it go, this too shall pass

Let it go, this too shall pass
(You know you can't keep lettin' it get you down)
(No, you can't keep lettin' it get you down)

Let it go, this too shall pass
(You know you can't keep lettin' it get you down)
(No, you can't keep lettin' it get you down)

Hey!

Let it go, this too shall pass
(You know you can't keep lettin' it get you down)
(No, you can't keep lettin' it get you down)

When the morning comes
(You know you can't keep lettin' it get you down)
(You can't keep lettin' it get you down)

When the morning comes
(You know you can't keep lettin' it get you down)
(No, you can't keep lettin' it get you down)

When the morning comes
(You know you can't keep lettin' it get you down)
(You can't keep lettin' it get you down)

When the morning comes
(You know you can't keep lettin' it get you down)
(No, you can't keep lettin' it get you down)

When the morning comes

venerdì 25 dicembre 2009

Merry F&*#ing Christmas!



Post Natali precedenti: 2008; 2007;

mercoledì 7 ottobre 2009

DELIRIO DI UN POVERO VECCHIO.



Reazione di Silvio Paurafottuta Berlusconi dopo la BOCCIATURA, da parte della Corte Costituzionale, del Lodo Alfano.
C'è un pò di luce in fondo al tunnel. Berlusconi dal suo, di tunnel, non ne stà più uscendo.
Ed è ora di rinchiudercelo a vita.

venerdì 11 settembre 2009

Facciamoci 4 risate.

Certo che questo qua ha più faccia tosta della Iena Gip!!! Della serie "mio nonno per molte meno stronzate l'hanno messo in casa di cura"...


domenica 28 giugno 2009

Le magie del montaggio video: Avoyager e i Trailer.




Il principale segreto dei trailer e dei vari programmi sui misteri dell'universo e non, è sicuramente il montaggio video. Grazie a semplici tecniche, che comunque si acquisiscono con l'esperienza, la maestria in questa "nuova" arte può dare frutti insperati.
Sopra, una geniale parodia di Voyager.
In effetti io stesso (forse perchè mi trovo anche a lavorare nel settore), non ho mai creduto ai "montaggi" video che ti fanno sembrare ancora più misteriosi i "misteri misteriosi"...
A dimostrazione di questo, su youtube si trovano anche dei veri e propri trailer, ma in versione "horror", di leggerissime commedie o cartoni, come Mary Poppins o Cenerentola...






Ma avviene anche il contrario: ecco come un film di fantascienza come Terminator o un Thriller come Shining, diventano una commedia romantica... almeno secondo il trailer riadattato!!



sabato 7 marzo 2009

1909-2009, la festa della donna compie 100 anni.


Era il 28 febbraio 1909 quando per la prima volta, negli Stati Uniti, il Partito Socialista istituiva questo giorno per rivendicare i diritti delle donne, dopo che l'industrializzazione incalzante creava nuovi posti di lavoro, ma con poche possibilità di inserimento per il "gentil sesso".
Ma come spesso capita, da una celebrazione seria e con tantissimi valori, con gli anni l'8 marzo è scaduto nel faceto, diventando spesso (ma fortunatamente non sempre) quel giorno in cui le donne si sentono libere di fare apertamente ciò che nel resto dei giorni "fanno solo gli uomini".
Già questo è un autodiscriminarsi!! Personalmente non nutro alcuna forma di maschilismo nei loro confronti, tanto che penso che il solo parlare di "pari opportunità" sia già paradossalmente un "discriminare".
Il salto di qualità comunque c'è stato... se 100 anni fa non potevi lavorare solo perchè eri donna, adesso se fai addirittura la mignotta hai molte più probabilità di finire in televisione o in politica!!!

Facili battute a parte... passiamo alle battute vere!!

giovedì 20 novembre 2008

Facebook non mi avrai mai!!!



Finalmente è stato aperto uno spazio dedicato a tutti coloro che non "si faranno" MAI facebook!!
O almeno... questa l'intezione!! Al giorno d'oggi, alla faccia della privacy, i social network sono una delle "mode" che più stanno raccogliendo consensi, e da parte di gente di tutte le età!! Il divertentissimo video sopra ne è una dimostrazione...

Facebook è un bellissimo (diamo a Cesare quel che è di Cesare) social network, tramite il quale si possono rintracciare persone di cui si erano perse le tracce, ex ragazze/i, compagni di scuola, di naja, ex colleghi di lavoro e parenti lontani. Questo grazie al fatto che per iscriversi si usa sia il nome che il cognome. Non solo, su facebook si possono creare "gruppi" su e per tantissime cose, eventi, situazioni. Insomma, è arrivato un nuovo strumento per buttare DEFINITIVAMENTE le nostre giornate nel cesso!!!
E' arrivato quasi 5 anni fa, fondato il 4 febbraio 2004 da Mark Zuckerberg, all'epoca diciannovenne e studente presso l'università di Harvard. Adesso miliardario, ovviamente.
Il sito conta attualmente oltre 100 milioni di utenti in tutto il mondo ed è valutato più di 16 miliardi di dollari.
C'è anche un sito italiano, che oltre a parlare del mondo contro facbook, raccoglie gli articoli e i commenti di quelli che ancora non hanno ceduto alla tentazione di questo ennesimo parto della guerra dei social network!! Quindi invito tutti gli integerrimi lettori che non hanno ancora intrapreso questa strada (a quanto pare senza uscita) a leggere e visitare di tanto in tanto nofacebook.redazionezero.net

lunedì 8 settembre 2008

Il Cosmo sul comò: tornano a Natale Aldo, Giovanni e Giacomo!



Panettone di Natale?? Sì, ma quasi sicuramente, a un livello superiore. "Il cosmo sul comò" sarà il titolo del nuovo film di Aldo Giovanni e Giacomo, che uscirà il 19 dicembre. Diretto da Marcello Cesena (sì, propro il "jean-claude" di mai dire lunedì), si snoda in quattro episodi legati tra loro dai bizzarri insegnamenti di un maestro orientale - Tsu’ Nam (Giovanni) - e dei suoi due discepoli (Aldo e Giacomo).
Tsu’Nam elargisce continuamente pillole di improbabile saggezza e di solito preferisce farlo all’ombra di un ginko biloba, una massiccia e leggendaria pianta frondosa dai poteri ancestrali. Il metodo di insegnamento del maestro è arcaico, ma semplice ed efficace: far raggiungere “l’illuminazione” attraverso l’uso di un nodoso bambù.

Questi gli episodi:

Osa: Aldo Baglio interpreta lo scemo del villaggio che si innamora di una ragazza (Isabella Ragonese). Atmosfera tra commedia e noir.

Fecondazione: Giacomo Poretti e Sara D’Amario sono una coppia di innamorati che, nonostante la non giovane età, decidono di avere un figlio. Nell’episodio Angela Finocchiaro nei panni della psicologa.

Milano Beach: Tre famiglie partono per le vacanze. Ma le mogli ed i figli non sono d’accordo sulla meta scelta dai capifamiglia. Omaggio ad Il Sorpasso di Dino Risi.

Quadri: omaggio ad Harry Potter e grandi utilizzo di effetti speciali per questo dialogo tra dipinti. Nel cast Victoria Cabello nei panni della Dama con l'ermellino.

Tsù Nam: il filo rosso che congiunge gli episodi. Giovanni Storti interpreta un maestro zen che spiega ai discepoli la sua filosofia usando il bastone.

...E il resto del cast de "Il Cosmo sul comò", oltre quelli già citati:

Bastano già questi accenni, mentre proprio in questi giorni si sta girando il film, per creare l'attesa. Tutto questo tempo lontano dalla cinepresa non può che aver fatto bene al nostro "trio", creando qualcosa che non sia un film frettoloso e senza dubbio non al livello dei predecessori, com'è stato "Tu la conosci Claudia", nel 2004.

Sul tubo, il video più visualizzato di Aldo Giovanni e Giacomo è quello della "Scuola di Polizia".

giovedì 4 settembre 2008

Le lettere a Cioè e l'appuntamento di Giuseppe Giacobazzi.

Cioè, Ragazza moderna, Top Girl... sono tutte quelle riviste adolescenziali per il gentil sesso della sfera teenager. Sono quelle riviste dove tra una pubblicità per scaricare la suoneria (non originale) di Rihanna e un articolo su Riccardo Scamarcio, ci sono le "letterine" che le piccole, impaurite ragazzine minorenni mandano al giornale.
Io ho avuto occasione di sfogliare queste riviste in passato, e scagli la prima pietra chi non l'ha mai fatto, andando OVVIAMENTE diretto alla pagina delle domande psico-sessual-esistenziali delle teenagers, chiedendomi spesso quante di queste fossero vere. Ecco un video che può riempire queste e altre lacune.



...Esilarante. Il comico in questione è Giuseppe Giacobazzi, al secolo Andrea Sasdelli, romagnolo dall'umorismo sagace e spontaneo, grande intrattenitore e uno dei miei comici preferiti. Emblematica la frase del conduttore della serata, anche lui comico e anche lui romagnolo, Duilio Pizzocchi, "sono quelle riviste che servono alle minorenni per imputtanirsi precocemente"...

A proposito di Giuseppe Giacobazzi e di donne, vi ripropongo un altro suo sketch, a parer mio uno dei migliori di tutta la storia di Zelig.

giovedì 21 agosto 2008

Caratteri mobili, immobili e soprammobili.

Times New Roman, Bookman old style, Futura... sono alcuni dei "soliti" caratteri che usiamo sul nostro pc. Ebbene, un gruppo di puri geni ha messo in scena una improbabile conferenza di questi FONTS... in versione umana. Davvero esilarante!!! Se poi si ha dimestichezza con l'inglese, lo è ancora di più!!



Fortissimo il carattere Wingdings che ovviamente si esprime nominando proprio i simboli che corrispondono alle normali lettere. "Pencil, telephone, hourglass, dimond, candle,candle, flag!! Mouse, siccors,bomb, mailbox,mailbox.MAILBOX.......
..Airplane, eightball, ying-yang, glasses, mailbox, open mailbox!"

Pensandoci bene, in pochi sappiamo la vera origine, magari del nostro "carattere" preferito. Ma avendo fatto grafica pubblicitaria, ancora quando non si usavano i computer al 100%, mi sono per obblighi scolastici dovuto "per forza" documentare sui caratteri mobili, i tipi di scrittura e tutto quel che vi è affine.

La parola inglese "FONT" deriva dal francese medievale fonte, ovvero "ciò che è stato fuso" (riferimento al latino fundere), proprio in riferimento ai caratteri prodotti per la stampa, stampando il metallo fuso.
I Font si dividono in queste categorie: serif (quelli con le grazie), sans-serif (senza), semiserif, a spaziatura fissa, calligrafici, handwriting, unicode e simbolo.

Ma ecco qualche curiosità su quelli più usati:
  • Il Times New Roman non è così "new", fu inventato infatti nel 1931 e usato nel 32 proprio dalla rivista "Times".
  • Il Verdana invece risale al 1996, fu creato proprio per la Microsoft da Virginia Howlett, che per il nome scelse di unire le parole "verdant", che indica qualcosa di verde e "ana", il nome della figlia.
  • Il Comic Sans naque nel 1994 come carattere "divertente", quasi destinato ai bambini, per imitare quello con cui venivano scritti i fumetti, appunto. Per la sua onnipresenza, questo font è attualmente oggetto di una campagna, mossa da alcuni designer, per la sua cancellazione. Alcuni puristi della tipografia infatti affermano che la sua inclusione nei pacchetti Microsoft ha portato ad un utilizzo improprio di questo carattere, ad esempio nei titoli dei documenti.
  • Il Fidesys è il più vecchio font di Windows, per intenderci è quello che troviamo di default quando apriamo il blocco note. Il nome è una contrazione di fixed system o anche di "fixed size" che sta a indicare che tutti i caratteri occupano il medesimo spazio.
  • L'Arial è uno dei pochi font che è presente in tutte le piattaforme informatiche esistenti. E' stato crato nel 1982 e, insieme al Times New Roman, è in assoluto il più usato al mondo per i documenti di qualsiasi genere.
  • Il Courier è stato progettato per assomigliare a quelli delle macchine da scrivere. Fu creato da Howard Kettler nel 1955. Il design del Courier New fu usato negli anni 50 dall'IBM nelle proprie macchine da scrivere, ma non avendone l'uso esclusivo dal punto di vista legale è diventato presto uno standard per tutta l'industria del settore. È il carattere usato nel codici html dai programmatori per scrivere codice sorgente.

domenica 13 luglio 2008

Le disgrazie non vengono mai sole.

Ricordate che poco tempo fa ho pubblicato un articolo sul cancro pseudomusicale dei neomelodici? Poche ore fa ho scoperto che in una puntata di TRL su MTV, che quella sera era in diretta da Napoli, è intervenuto (non so proprio come mai) il "cantante" napoletano "Alessio".
Consiglio a tutti di guardare il video, che ha del tragicomico.



E' assurdo come ci sia un'ignoranza tale in giro, sbandierata come niente!!! Certo, c'è da chiedersi come mai MTV abbia permesso tutto questo. Forse ne considerava i risvolti comici, infatti Alessandro Cattelan non ha fatto altro che metterlo in ridicolo. Bravo.
Ma quest'apoteosi del trash è difesa a spada tratta nei commenti al video, e portata avanti da tantissime persone che incredibilmente trovano interessante questo genere di "musica".
Scusate l'intolleranza, ma per un amante della vera musica, praticante (indegno) e studioso della storia di quest'arte stupenda, sapere che queste persone hanno un pubblico (che vada oltre i loro parenti e amici) mi deprime.

Ma per scacciare la timidezza, ecco quelli che secondo me sono i video neomelodici più trash mai visti!! BUON DIVERTIMENTO!!!

Giuseppe Junior - Minigonna (w la precocità)

...Che ci regala un'altra perla... "Guagliona con la smart"




Stefano Rio - Gioia 'e papà (dramma carcerario e musicale)




Igino del Vomero - Il bisogno di dirtelo (non può essere vero)




Raffaello e Genny Fenny (!?) - Tu si mè frate (predicare bene e razzolare male)

domenica 29 giugno 2008

Nuovo libro di Moccia, la tortura non è finita.

Amore 14. Se ne sentiva il bisogno. Per chi non lo sapesse, infatti, questo è il titolo dell'ultimo libro di Federico "Under18" Moccia, e questa in breve è la trama.
"Carolina. Una ragazza e tutto il suo mondo, le sue prime esperienze, i suoi primi sogni da grande...Il rapporto con i genitori, le difficoltà a casa, i soldi che non sono mai abbastanza. E poi finalmente quel motorino, ottenuto dopo tante lotte. Un fratello più grande, violento e sbandato. Una sorella che ha perso la voglia di sognare e disincantata si lascia portare dallo sporco della vita. Ma Carolina è forte, divertente, piena di fantasia. E poi a quattordici anni tutto cambia con grande felicità...Ed ecco il primo giorno di scuola, una classe nuova in un istituto diverso. Paura e imbarazzo, voglia di diventare grande. Le nuove amiche: quelle simpatiche e quelle antipatiche. E la voglia di innamorarsi, di vivere tutto quello che ha sempre sentito raccontare dalla nonna che adora. Carolina e il suo sgaurdo azzurro. Carolina e un sogno che si realizza..."

...A I U T O.




Wow, è bello sapere che probabilmente questi scrittori compariranno, magari tra decenni, nei libri di letteratura, tanto quanto un Montale o un Leopardi!!! Su internet, ci sono anche dei bellissimi (TRAGICI, per la verità) commenti a questa ultima "opera" Mocciana. Commenti che sono tutti da leggere, eccone alcuni:

"CIao..federiko..i tuoi libri sono senz’altro straordinario..non vedo l’ora di leggere AMORE 14 dalla trama sembra davvero interessante!!! i tuoi libri ci hanno fatto sognare..minuto x minuto...scs ma ti kiamo amore è il mio preferito... senza ombra di dubbio... Ora t saluto...Ciaoo..:Ciao:..=)" Simona_diabolika16
...Diabolicamente dislessica.

"..tt gli altri libri d moccia sono stati semplicemente FANTASTICI..m hanno fatt sognareeeee...unici!..moccia secondo me è unicoooo...grassieee!!..e cmq sn curiosa d leggere anke qst nuovo libro..k sicuramente comprerò molto presto!!" mOretta..
...Le vocali le manderai in un altro messaggio???

Della "moda" dei libri di Moccia, se ne era parlato molto anche in occasione di "Ho voglia di te", seguito del primo film tratto sempre da un suo libro omonimo, "Tre metri sopra il cielo". Film nel quale ha suscitato grande attrattiva la scena del lucchetto su un lampione di Ponte Milvio, a Roma.
Da allora QUALSIASI posto si trovasse in riva a... qualcosa, veniva preso d'assalto.
Anche a Catania, ecco il risultato sulla balconata della Scogliera.

E proprio a proposito di tutti i, ma sopratutto LE seguaci dei film mucciniani e mocciani, è stata fatta una bellissima parodia proprio del film "Scusa ma ti chiamo amore". A questo video hanno commentato, OFFESISSIME, tantissime ragazzine che evidentemente hanno preso la cosa in maniera un po' troppo... "personale". Chissà perchè....

Questa è la bellissima parodia...



E questo un video, sempre a opera dello stesso autore, che prende in giro proprio i commenti...



Genio puro.

I film generazionali sono stati sempre al centro di molte discussioni, sopratutto sul loro valore "etico" e sulla loro reale pertinenza "contemporanea". Personalmente, a parte "Ovosodo" (Virzì, 1997), questo genere di cose mi hanno sempre fatto storcere il naso.
Sopratutto di questi ultimi tempi sembra proprio che si sia perso il senso della misura, con registi improvvisati, scrittori che si improvvisano registi e titoli che sono tutto un programma.
Titoli che preannunciano una trama dallo spessore quasi paragonabile ai film Vanziniani di Natale.

Sarà che comincio ad essere vecchio e a "non capire le nuove generazioni"????

sabato 7 giugno 2008

Pork and Beans: i Weezer ripartono da... youtube!

Per i Weezer, gruppo alternative rock post punk, (che incredibilimente, wikipedia definisce EMO), far video originali non è una novità. Ricordate "Buddy Holly", ambientato nel telefilm "Happy Days"? Questa canzone faceva parte del loro primo disco, "The blue album". Ma l'estro della band di Los Angeles da allora non si è fermato, e chiamando i loro successivi dischi identificandoli con il colore della copertina, ecco che il nuovo disco si chiama stavolta "The RED album". Il singolo principale è PORK AND BEANS, per il quale è stato realizzato questo stupendo video, che scimmiotta alcuni tra i video di maggior successo di YouTube.



Ecco alcuni dei video dai quali i Weezer hanno preso spunto per la loro "Pork and Beans".
Evolution Of Dance, 88milioni di visualizzazioni.


Chris Crocker - LEAVE BRITNEY ALONE!!, 20,5 milioni.


Chocolate Rain di Tay Zonday, 23 milioni.


Diet Coke + Mentos, 6,5 milioni.


Il bello del video dei Weezer è che non sono stati usati spezzoni di archivio ma tutte le sequenze sono state ri-girate alla presenza dei membri del gruppo, che interagiscono con gli ospiti.
I Weezer non sono i primi a giocare con il fenomeno dei video amatoriali e a sfruttarlo in modo promozionale. A febbraio del 2007 i Barenaked Ladies avevano fatto qualcosa di simile invitando una formazione di YouTube All Stars a cantare la loro Sound of Your Voice. Più recentemente, una puntata del cartone animato South Park ha avuto come ospiti Tay Zonday, il fan di Britney, il criceto e altri fenomeni. Nel perfetto stile dell'irriverente cartone animato, l'incontro è finito in una vera e propria mattanza (l'intero episodio, intitolato Canada On Strike e ancora inedito in Italia, è disponibile sul sito americano della serie).

Questo video è un capolavoro. I conoscitori di Youtube noteranno tantissimi altri piccoli riferimenti a video-tormentoni, sopratutto nel finale della canzone.
Spero davvero che vincano i Video Music Awards!

venerdì 30 maggio 2008

Come ti globalizzo la parolaccia

Internet è il regno di tante cose ma sopratutto dei buontemponi, che oltre a popolarla di giochini in flash e altre amenità varie, riescono anche a trovare il tempo per ripassarsi il vocabolario di parolacce Italiane e renderlo alla portata degli stranieri che magari si accingono a visitare la nostra penisola.
Della serie "mai più senza", o meglio "never more without", è arrivato il "wiki" dedicato alle "ITALIAN PROFANITY".

Cliccando sul link potrete accedere alla pagina, ma intanto, qui riporto qualche esempio piuttosto divertente:
  • coglione (pl. coglioni): roughly equivalent to testicle; where referred to a person, it usually means burk, twit, fool. In addition, it can be used on several phrases such as avere i coglioni (literally, to have testicles; actually, to be very courageous) or essere coglione (to be a fool). Coglione was also featured in worldwide news when used by former Italian PM Silvio Berlusconi referring to those who would vote against their own interest during the 2006 Italian election campaign.[2] It derives from Latin culio, pl. culiones, and is thus cognate to the Spanish cojones;
  • mortacci tua: used mainly in Rome, it is an insult to somebody's dead familiar members, and is the shortening of "L'anima de li mortacci tua" (lit. The soul of your bad deads). In Romanesco it's also used as an exclamation ("Ho vinto alla lotteria! - Mortacci tua!" = "I won the lottery! - Wow, you're so lucky!"). It is the cognate of Neapolitan "L'anema de chi t'è muorto" (lit. The soul of whom is dead to you) even if it has a worse insulting meaning in Naples.
...e via dicendo.
E' interessante, sociologicamente parlando, come le prime cose che si imparino di un'altra lingua siano proprio le parolacce. Abbiamo proprio l'odio nel sangue, noi "terrestri"...

Vi ricordate quella grande trasmissione quale era MAI DIRE TV?? Tra i "personaggioni" presi di mira dalla Gialappa's c'era un sedicente predicatore, Giuseppe Giralico Veroli. Eccolo in una sua disquisizione in tema con il post.

giovedì 3 aprile 2008

"Con la sola imposizione delle mani"

Lunedì sera a SCORIE, programma notturno di Rai2 condotto da Nicola Savino, e secondo me una delle poche trasmissioni che si salvano nella moderna TV, hanno passato tra i tanti video, uno scherzo telefonico che qualche anno fa (si parla degli ultimi anni 80) si beccò una sedicente cartomante, Anna Maria Galanti. Non ho potuto non postarlo.
Questa antenata di Wanna Marchi aveva ovviamente uno spazio in una piccola TV laziale, dove in diretta rispondeva alle domande di poveracci vari. Era proprio convinta di quello che faceva, ma un lungimirante telespettatore a un certo punto decide di camuffare una pesante burla sotto le mentite spoglie di un serissimo problema sentimentale.
L'epilogo sfiora il raccapricciante. Guardate come cambia faccia della "maga" quando scopre che è tutta una burla!!



ATTENTI AGLI ANTICHI!!!
Sempre a SCORIE, e non so quanto sia vero, hanno detto che al ragazzo della telefonata è capitato tutto il contrario di quello che la fattura aveva profetizzato. E' diventato ricchissimo. Beh spero per lui che sia così!!

Ma non contenti, alcuni ragazzi si sono messi alla ricerca per scoprire CHE FINE HA FATTO ANNA MARIA GALANTI, LA CARTOMANTE DEGLI "ANTICHI".





Sul tema della cartomanzia e delle predizioni in generale, benchè creda nel fatto che i nati in un determinato periodo (zodiaco, oroscopo cinese, rune) abbiano dei connotati simili, fortunatamente non credo assolutamente nella predizione, tantomeno nell'oroscopo e simili. L'astrologia la chiamano scienza ma è una serie di congetture basate sul niente.
Per quale principio, se "marte entra nel toro", mi dovrebbe succedere/non succedere qualcosa?

sabato 29 marzo 2008

L'importanza di essere al posto giusto nel momento giusto.

"Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare".
Questo è quello che diceva Nadar, al secolo Gaspard-Félix Tournachon, fotografo parigino di fine 800. Però esistono anche le persone giuste che, al momento giusto, hanno il dito sul "click". Persone che il quel momento, fotografi o no che siano, riescono a cogliere istantanee davvero incredibili. Girando per il mondo del vùvùvù, questi sono tra gli scatti più pazzeschi della rete, alcuni con relativo "titolo"!

Thanks to Blingit and Damn Cool Pic's section "you fail".


This Is Gonna Hurt

.........

No, No. No… You Can’t Fly…Now Again…This Time With Feeling!! (la migliore secondo me)

Oohpfff!
What Do You Mean There’s a Storm Coming?

Three Points!

What Are You Talking About?.. There’s Nothing Down Here…

Are They Looking?

Which Way Is Up?

The Saint

giovedì 13 marzo 2008

La segreteria dell'istituto psichiatrico "pre elettorale".

Elezioni 2008: politiche, amministrative, regionali, provinciali, rionali e condominiali. Tutti si dimettono e si ricandidano, tutti fanno la corsa a chi si accaparra quel voto in più... e gli elettori invece sono coscienti del dolore sciatico che improvvisamente comparirà dopo essere usciti dalla cabina elettorale. Come sempre.
E prontissima la satira e l'ironia, arriva anche per i cellulari, questa simpatica "segreteria telefonica" di un improbabile istituto psichiatrico di salute mentale. Ecco un video divertente in proposito, e il file scaricabile in mp3.



Segreteria.mp3

Se ricordate, quasi due anni fa, durante l'ultima campagna elettorale, Giovialità Berlusconi aveva gridato, probabilmente non sapendo più a cosa appigliarsi per vincere, che tutti quelli che avrebbero votato a sinistra erano dei coglioni. Assurdo.
Recentemente si è espresso in un altro suo gesto plateale e a modo suo carismatico e significativo, strappando pubblicamente (ovviamente ripreso dalle telecamere, anche quelle non sue) i fogli del programma del Partito Democratico (si vede nell'ultima parte del video sopra). Cosa c'è scritto in quel programma non mi interessa, personalmente sono stanco di programmi generosi e "contratti con gli italiani". Probabilmente, quando vedrò qualcosa di intelligente fatta per questo paese, comincerò a interessarmene.
In ogni caso Silvietto nazionale apre così la sua campagna elettorale, in maniera arrembante, aggiungendo "Il loro programma è solo carta straccia" o anche "Che inizi una primavera di libertà". Forse ricorda ancora la canzone "Giovinezza, giovinezza, primavera di bellezza..."!! Tremo al solo pensiero.

Prontamente ha risposto il PD, ovvero Rivoluzione Veltroni, che ha detto: "non risponderò alle provocazioni né oggi né domani". "Noi non stracciamo i programmi altrui, ma li leggiamo e li rispettiamo. Strappare i programmi altrui fa tristezza, la cosa peggiore è quando si stracciano i propri perché non si rispettano".
Giustissimo. In un paese democratico, Berlusconi si è dimostrato anticostituzionale.
Forse, in tutta la sua cultura non ha mai sentito una bellissima frase di Voltaire, che dice:

"Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo."

domenica 17 febbraio 2008

L'Italia è lo zimbello del mondo?? E noi ridiamoci sù!!

Ingredienti: fantasia, ironia, una buona videocamera e tanto tempo libero. Comune denominatore. Stare in Italia. In una qualsiasi parte d'Italia, visto che ormai, grazie alle nostre classi dirigenti dobbiamo davvero vergognarci quando andiamo all'estero.
Ma questo post non è polemico, ma riguarda appunto dei video divertentissimi che alcuni ragazzi hanno realizzato, ognuno nel corrispettivo luogo di residenza, sulle disgrazie che vi regnano sovrane.
In fondo a ogni video, le mie personali valutazioni.

Ad esempio, ecco una STUPENDA parodia del film "Io sono leggenda", ambientato in una Napoli del futuro, dove a causa dell'immondizia, non c'è più nessun UOMO...



Montaggio: 9
Sceneggiatura: 8
Recitazione: 8

Quest'altro invece, è un piccolo escursus attraverso le buche di Catania, oddio... dovrebbero farne uno sui PEZZI D'ASFALTO ANCORA LISCI RIMASTI, che sono più rari!!! In ogni caso, ecco il filmato, ispirato a questa che è solo la punta dell'iceberg dei problemi con i quali catania ha a che fare da 8 anni a questa parte.



Montaggio: 8
Sceneggiatura: 7
Recitazione: beh se la star sono le buche, sono sempre più "IN FORMA"!!

Beh insomma... COMPLIMENTI A VOI!!!
Se avete altri video simili su magagne italiane, basta segnalarmeli!!

mercoledì 12 dicembre 2007

You tube. L'ottava meraviglia del mondo. Statistiche e curiosità.

100 milioni di contatti al giorno, 65.000 nuovi video ogni 24 ore per 45 terabytes di spazio occupato ogni mese.
Inutile sprecar parole su questo magnifico portale.
C'è veramente di tutto. Grazie anche al fatto che è tutto completamente gratis.
Youtube è stato anche utile per portare molti a conoscenza di fatti che probabilmente avremmo "scoperto" in molto più tempo.

Ma passiamo a qualche interessante notizia legata a questo sito.

YouTube è stato fondato nel febbraio 2005 da Chad Hurley (amministratore delegato), Steve Chen (direttore tecnico) e Jawed Karim (consigliere), che erano stati tutti dipendenti di PayPal.
Nell'ottobre 2006 GOOGLE acquista youtube per quasi 2 miliardi di dollari.

Molte le persone diventate celebrità in tutto il mondo:

Alcune in modo molto singolare,
non ultima, questa simpaticissima ragazza Friulana di nome Ioana (nel video parla inglese), che ha pensato bene di proporre la sua arte CANORA sulla rete.



Ecco un vero e proprio mito, Josef, che da una trasmissione francese stile "amici" è arrivato ad essere conosciuto in tutto il globo. Attualmente conta 21MILIONI DI VISUALIZZAZIONI.



Altre persone invece hanno usato proprio youtube per farsi conoscere da parte del grande pubblico, spesso difficile da raggiungere senza gli opportuni agganci.
E' l'esempio di Terra Naomi. Che con una stupenda canzone, Say it's possible, dopo il successo di youtube, è stata invitata anche al Live Earth. Ecco il suo "video fatto in casa" pre-contratto.



Molte invece sono anche le aziende, che fanno successo pubblicizzando il loro prodotto. E' il caso della BLENDTEC, che su youtube ha fatto sorridere e meravigliare molti per quello che il loro prodotto, un frullatore, riusciva a tritare. Il tutto al grido di... "WILL IT BLEND??" (sarà tritato??). Se non ci credete, ecco due esempi. Divertentissimi!!

Calamite.



Accendini.



O ancora, molti sono i TORMENTONI creati così per caso, e poi imitati e "youtubizzati" dal mondo intero.
Ecco i più celebri:

HEY, MARINE!!



E poi, un tormentone tutto italiano, quello delle città "IS BURNING", lanciato su radio deejay con "milano is burning", e poi diffusosi in tutto lo stivale. Fino a Catania con CATANIA IS BURNING, con la voce del mitico Giuseppe Castiglia.



I video più visti in assoluto?? Questa è la pagina. 700milioni di visualizzazioni, per il primo.

E ogni anno, si tengono gli YOUTUBE AWARDS, che premiano per categoria i video inseriti sul portale. Un po' come gli oscar, anzi, forse anche meglio.

Rock(S)politik with...

USA LA BICI

Creative Commons License Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons Ariticolo 21

Free Blogger
eXTReMe Tracker

Post di rilievo per argomento

Promozione apertura Gev

Ecologia

Politica e spolitica

East Side Stories
Cultura e Scultura

Povera Italia
Template by KangNoval & Abdul Munir | blog Blogger Templates