
"Carolina. Una ragazza e tutto il suo mondo, le sue prime esperienze, i suoi primi sogni da grande...Il rapporto con i genitori, le difficoltà a casa, i soldi che non sono mai abbastanza. E poi finalmente quel motorino, ottenuto dopo tante lotte. Un fratello più grande, violento e sbandato. Una sorella che ha perso la voglia di sognare e disincantata si lascia portare dallo sporco della vita. Ma Carolina è forte, divertente, piena di fantasia. E poi a quattordici anni tutto cambia con grande felicità...Ed ecco il primo giorno di scuola, una classe nuova in un istituto diverso. Paura e imbarazzo, voglia di diventare grande. Le nuove amiche: quelle simpatiche e quelle antipatiche. E la voglia di innamorarsi, di vivere tutto quello che ha sempre sentito raccontare dalla nonna che adora. Carolina e il suo sgaurdo azzurro. Carolina e un sogno che si realizza..."
...A I U T O.

Wow, è bello sapere che probabilmente questi scrittori compariranno, magari tra decenni, nei libri di letteratura, tanto quanto un Montale o un Leopardi!!! Su internet, ci sono anche dei bellissimi (TRAGICI, per la verità) commenti a questa ultima "opera" Mocciana. Commenti che sono tutti da leggere, eccone alcuni:
"CIao..federiko..i tuoi libri sono senz’altro straordinario..non vedo l’ora di leggere AMORE 14 dalla trama sembra davvero interessante!!! i tuoi libri ci hanno fatto sognare..minuto x minuto...scs ma ti kiamo amore è il mio preferito... senza ombra di dubbio... Ora t saluto...Ciaoo..:Ciao:..=)" Simona_diabolika16
...Diabolicamente dislessica.
"..tt gli altri libri d moccia sono stati semplicemente FANTASTICI..m hanno fatt sognareeeee...unici!..moccia secondo me è unicoooo...grassieee!!..e cmq sn curiosa d leggere anke qst nuovo libro..k sicuramente comprerò molto presto!!" mOretta..
...Le vocali le manderai in un altro messaggio???

Da allora QUALSIASI posto si trovasse in riva a... qualcosa, veniva preso d'assalto.
Anche a Catania, ecco il risultato sulla balconata della Scogliera.
Questa è la bellissima parodia...
E questo un video, sempre a opera dello stesso autore, che prende in giro proprio i commenti...
Genio puro.
I film generazionali sono stati sempre al centro di molte discussioni, sopratutto sul loro valore "etico" e sulla loro reale pertinenza "contemporanea". Personalmente, a parte "Ovosodo" (Virzì, 1997), questo genere di cose mi hanno sempre fatto storcere il naso.
Sopratutto di questi ultimi tempi sembra proprio che si sia perso il senso della misura, con registi improvvisati, scrittori che si improvvisano registi e titoli che sono tutto un programma.
Titoli che preannunciano una trama dallo spessore quasi paragonabile ai film Vanziniani di Natale.
Sarà che comincio ad essere vecchio e a "non capire le nuove generazioni"????